La legge di Bilancio 2023 prevede numerose norme volte a diminuire sia i contenziosi che le pretese del fisco che ancora non hanno fatto scattare un avviso di accertamento.
Vediamo in questo articolo la Rottamazione Quater, Definizione agevolata Avvisi Bonari, Sanatoria Irregolarità Formali.
ROTTAMAZIONE QUATER
I contribuenti che aderiscono alla “rottamazione” dei debiti affidati in riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, verseranno il solo importo del debito residuo senza corrispondere le sanzioni, gli interessi di mora, quelli iscritti a ruolo e l’aggio, mentre le multe stradali potranno essere definite senza il pagamento degli interessi, comunque denominati, e dell’aggio.
Ricordiamo a coloro che hanno aderito alla definizione agevolata, c.d. rottamazione quater, che Agenzia delle Entrate – Riscossione sta mettendo a disposizione le comunicazioni delle somme dovute a seguito di domanda. Gli interessati trovano la comunicazione sulla loro area riservata in Agenzia Entrate Riscossione.
IL CALENDARIO
Le scadenze, per coloro i quali hanno chiesto la rateazione:
- 31 ottobre 2023 (invece che il 31 luglio – 1° rata)
- 30 novembre 2023 (2° rata)
- Le successive saranno a febbraio, maggio, luglio e novembre del 2024, 2025, 2026 e 2027
DEFINIZIONI AGEVOLATE AVVISI BONARI
Definizione agevolata avvisi bonari: sanzioni dovute al 3% (in luogo del 10%), senza riduzione sulle imposte residue non versate o versate in ritardo
Dalla Legge di Bilancio 2023 emerge un’importante novità in tema di definizione agevolata degli avvisi bonari (ex art. 36 bis D.p.r. n. 600/1973 e 54bis D.p.r. n. 633/1972).
E’ possibile, infatti, ricalcolare, con riduzione delle sanzioni e con piano di ammortamento esteso a venti rate trimestrali, l’importo dovuto per avvisi bonari relativi ai periodi di imposta in corso al 31 dicembre degli anni 2019, 2020 e 2021 per i quali alla data del 1/01/2023 sia regolarmente in corso un pagamento rateale.
SANATORIA IRREGOLARITà FORMALI
Consente di sanare le irregolarità, le infrazioni e le inosservanze di obblighi o adempimenti di natura formale che non rilevano sulla determinazione della base imponibile e sul pagamento dell’Irpef, dell’Ires, dell’Irap e dell’IVA, se commesse entro il 31 ottobre 2022; la sanatoria è valida al perfezionarsi della rimozione delle irregolarità e del pagamento di € 200,00 euro per ogni periodo d’imposta interessato.
Il pagamento deve essere effettuato entro il 31 /10/2023 o in due rate di pari importo entro 31/10/2023 e 31/03/2024
Lo studio Rizza rimane a disposizione per una consulenza presso gli uffici del Pinerolese